La libertà consiste nella libertà di fare tutto ciò che non nuoce ad alcun altro; quindi l'esercizio dei diritti naturali di ciascun uomo non ha limiti se non quelli che assicurano agli altri membri della società il godimento degli stessi diritti.
Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo (1789)
Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione è per il popolo e per ogni parte della gente, il più sacro dei diritti e il più indispensabile dei doveri.
Discorso all'Assemblea Costituente (20 febbraio 1790),
Vero repubblicanesimo è la sovranità del popolo. Ci sono diritti naturali e imprescrittibili, che un intero popolo non ha il diritto di violare, come la sovranità nazionale è al di sopra degli accordi secondari del governo.
Discorso (3 gennaio 1834)
|