Traduzione Sito
Translate to English Translate to French Translate to German Translate into Dutch Translate to Swedish Translate to Japanese
Translate in Polish Translate to Danish Translate to Czech Translate to Portuguese Translate to Spanish Translate to Turkish
Citazioni
Le circostanze fanno l'uomo non meno di quanto l'uomo faccia le circostanze.

Karl Marx
Box Contatti
• Web-Mail
• Skype me
Cerca nel sito



06. La nuova morale

Sorridendo Zarathustra invitò i ragazzi ad accompagnarlo verso il centro cittadino. Alcuni ragazzi si schernirono e scusarono per dovere andare da qualche altra parte. Anche il piccolo ragazzo rosso si accodò in ritardo. Non appena ebbe raggiunto la coda del gruppo, iniziò a scalare le posizioni fino a portarsi di fianco a Zarathustra e gli disse ad alta voce:

« Io non so ancora chi tu sia. Eppure sono convinto che la strada che indichi e che dici di aver vissuto è l'unica possibile per uscire dalla nostra mediocre pochezza. »

Zarathustra lo guardò sorridendo. Lo ringraziò per l'apprezzamento e continuò:

«A giudicare dall'aspetto, anche se non significa nulla, sembreresti un ragazzo di sinistra. Quello che io vado insegnando è l'esatto opposto di quanto predica una buona parte dell'odierna sinistra. Predico tra valori essenziali che meritano di essere spiegati nel dettaglio. Essi sono i valori della rivoluzione francese "Libertà, Uguaglianza e Fratellanza". Si tratta di valori che, oggi, sono universalmente accettati, e proprio per questo mai come, oggi, fraintesi, mistificati e confusi. E l'interpretazione che ne fornisco è diametralmente opposta a quella fornita dall'attuale sinistra politica.

Quello che mi spaventa nel modo in cui certa sinistra politica li definisce è il fatto che essa ha rimosso qualsiasi riferimento ai meriti, visto che essi non sono e non possono essere collettivamente garantiti, ma devono essere meritati, e costano fatica e impegno personale. Sembra quasi che essa abbia scelto la strada di una massificazione incondizionata che non ha nulla a che vedere con i propri principi e con il fulgido esempio fornito dai grandi uomini che la hanno ispirata.»

«Mi stai provocando - lo interruppe il ragazzo - certamente sono di sinistra, altrimenti che cosa ci farei ad una manifestazione sindacale, di solidarietà con i compagni lavoratori che rischiano il licenziamento. E' un modo di oppormi alle logiche del capitalismo.»

« Caro amico, tu fai parte, a pieno titolo di una chiesa. Hai scelto di inserirti in un ordine consolidato che si fa bandiera di un substrato ideologico troppo spesso analizzato solo teoricamente. Io non contesto il fatto che tu possa restare in questo sistema godendone appieno tutti i vantaggi. Tuttavia, in questo caso quello che io dirò non ti servirà affatto anzi ti sembrerà un nemico da demonizzare, visto che io predico il primato dell'uomo contro il primato delle organizzazioni di qualsiasi tipo e natura. Posso apprezzare Che Guevara, Marx, Bakunin, Lenin, ma non posso accettare i burocrati della religione comunista. Come ogni chiesa, essa è un mio nemico. Li ho sentiti troppe volte confondere termini precisi.  

« Sarà la tua coscienza a decidere se vuoi obbedire ai comandamenti della tua chiesa oppure metterli in discussione. Come il cattolico attribuisce al prete autorità maggiore che a Dio, tu attribuirai ai compagni esperti autorità maggiore di quella che attribuisci al puro pensiero di Marx e Lenin cui essi dicono di ispirarsi nelle loro elucubrazioni. Se, invece, comincerai a dubitare della loro assoluta autorità, allora ti troverai tra coloro cui il mio insegnamento avrà qualcosa da dire. Io non insegno delle idee, ma insegno un metodo, che permette di liberarsi dei condizionamenti esterni, che permette di liberarsi delle costrizioni e dei dogmi imposti all'uomo. Questa è la libertà che predico.

« Predico la libertà di ogni uomo pensare liberamente, perché da tale stato solamente dipendono tutte le libertà. Se ognuno ha il diritto di formarsi il proprio pensiero e ognuno riconosce all'altro questo diritto, solo allora si avrà l'uguaglianza intesa come uguale dignità di ognuno. Ne scaturisce anche una nuova fratellanza, intesa come difesa delle altrui idee, anche quando non le condividiamo.»

Un ragazzo moro, particolarmente attento a questa parte del discorso lo redarguì:

« Tu parli di valore fondati sulle idee, di valori astratti e lontani. Che beneficio ne avrà un uomo dei bellissimi diritti di cui tu parli, se non ha di che mangiare? »

« Io ti dico, che quell'uomo che matura i propri diritti spirituali in stato di assoluta necessità e saprà percorrere la strada della loro affermazione nonostante le necessità è assolutamente fortunato. Egli avrà la possibilità di cambiare la storia. Le sue convinzioni e i suoi valori saranno talmente forti e sgorgheranno fuori di lui come acqua viva. E da quell'acqua  viva altri si potranno abbeverare. Egli avrà la possibilità, almeno in potenza, di cambiare la storia.

« Questi uomini capaci di professare un'idea vivendola con coerenza, nonostante le condizioni avverse che per ognuno di noi sarebbero dominanti rispetto a quelle spirituali, sono di solito ricordati come profeti.

« Essi hanno tracciato una strada. La strada che porta all'ultima risata. Questa è la via di chi rifiuta la via comoda dei molti e, vuole procedere per la propria. Questa è la via di chi ha come ultima altissima aspirazione quella di realizzare se stesso e modellare se stesso e il mondo in base a criteri che discendono dal proprio cuore. Io testimonio l′ideale di chi ha ucciso Dio a se stesso e vuole realizzarsi, come personalità autonoma e consapevole. Io testimonio la volontà di cercare il proprio destino individuale e di compierlo fino in fondo.

« L'uomo che cerco di mostrare con l'esempio sa ciò che vuole e è disponibile a combattere per ottenerlo. E non ha bisogno di spiegare nulla, non deve giustificare le proprie scelte, non deve chiedere scusa a nessuno, perchè le sue azioni derivano dalla necessità della consapevolezza. »

 



OFiUCUS 3.0
Contenuti
 Ebooks Free
 Share on Twitter Share on Facebook
Box Preferenze
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password
Calendario
Info Sito
Utenti online :
Utenti iscritti : 0
Visitatori: 1
Totale: 1
Statistiche :
Utenti iscritti: 0
Visite al sito: 95685
Visite odierne: 2
Record online: 65
(il 13/10/2023 - 11:36)
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle novità di questo sito.

  Iscriviti
  Cancella

  Iscritti : 0

Box Preferenze
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password

Up New-CMS 2.9.1 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Up
This page was created in 0.0375 seconds
Contenuto del div.