Traduzione Sito
Translate to English Translate to French Translate to German Translate into Dutch Translate to Swedish Translate to Japanese
Translate in Polish Translate to Danish Translate to Czech Translate to Portuguese Translate to Spanish Translate to Turkish
Citazioni
Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.

Karl Marx
Box Contatti
• Web-Mail
• Skype me
Cerca nel sito



Presentazione

 

Ofiucus.com è un progetto antico. Nasce cinque anni fa, a fine 2009. Ha proceduto con alterne fortune e aggiornamenti non propriamente regolari.

 

Si è evoluto nel tempo. Si è modificato, trasformato, ha cambiato pelle. Evoluzione della specie per dirla con Darwin. Le trasformazioni hanno avuto diverse concomitanti ragioni, tecniche in primis e poi grafiche. Oggi, dopo un lungo ripensamento, riparte con una nuova radicale trasformazione.

In passato ha onestamente proceduto con alterne fortune e aggiornamenti assumendo in talune circostanze un peso inatteso, almeno in ambito locale.

continua

 

Ultimi articoli Indice RSS
Zarathustra è tornato - 09 - Il senso del trascendente

Una ragazza, mora, con lunghi ricci che le incorniciavano le spalle scendendo fino a metà schiena attirò l'attenzione di Zarathustra. Se ne stava in disparte ascoltando con attenzione le parole del saggio. Grassottella ed insicura sembrava quasi non avesse il coraggio di avvicinarsi. Sembrava una strana forma di deferenza e di rispetto, unita a una naturale timidezza.   Zarathustra prese a guardarla con fare paterno, come vincere l'insicurezza della ragazza. Come il suo sguardo incrociava quell ...

Sabato, 11 Giugno 2016 - 21:47 Vedi articolo

Libero Pensiero - Je suis Charlie

"Perché la matita sarà sempre al di sopra della barbarie, perché la libertà è un diritto universale, perché ci sostenete." (www.charliehebdo.fr) Quello che e' successo e' disumano. Disumano soprattutto per l'incapacita' di qualcuno di reagire alla satira con la satira, alla provocazione con la ragione, all'insulto con opinioni. Costoro e non c'entrano nulla con l'Islam del Corano, sono doppiamente disumani ed incapaci, impotenti e vigliacchi. Di fronte a vignettisti di questo tipo non si puo; ...

Venerdì, 9 Gennaio 2015 - 10:01 Vedi articolo

Libero Pensiero - Sommario dei Diritti nella British Columbia (Thomas Jefferson)

Dalla natura delle cose, ogni società deve sempre possedere in sé i poteri sovrani della legislazione. Tutta l'arte del governo consiste nell'arte di essere onesti. La storia ci ha informato che i corpi degli uomini, così come gli individui, sono suscettibili dello spirito della tirannia. Ci sono situazioni straordinarie che richiedono straordinarie interposizione. Un popolo esasperato, che si sentono di possedere il potere, non sono facilmente trattenuti entro limiti strettamente regolari.  ...

Lunedì, 1 Dicembre 2014 - 01:17 Vedi articolo

Libero Pensiero - La libertà religiosa (Thomas Jefferson)

Ben consapevoli che le opinioni e le credenze degli uomini non dipendono dalla loro volontà, ma seguono involontariamente le prove proposte alle loro menti; che Dio Onnipotente ha creato la mente libera, e manifestò la sua suprema volontà che essa debba restare libera rendendola del tutto insensibile di moderazione; che tutti i tentativi di influenzarla con pene temporali, o detenzioni, o interdizioni civili, tendono solo a generare abitudini di ipocrisia e meschinità, e sono una partenza dal pi ...

Lunedì, 1 Dicembre 2014 - 01:13 Vedi articolo

Libero Pensiero - Il dovere del'uomo secondo Jeremy Bentham

Crea tutta la felicità che sei in grado di creare, elimina tutta l'infelicità che sei in grado di eliminare: ogni giorno ti darà l'occasione, ti inviterà ad aggiungere qualcosa ai piaceri altrui, o a diminuire qualcosa delle loro sofferenze. E per ogni granello di gioia che seminerai nel petto di un altro, troverai un raccolto nel tuo petto, mentre ogni dispiacere che toglierai dai pensieri e sentimenti di un'altra creatura sarà sostituito da meravigliosa pace e gioia nel santuario della tua a ...

Lunedì, 1 Dicembre 2014 - 00:56 Vedi articolo

Libero Pensiero - Riflessioni del Marchese Lafayete sul diritto di cittadinanza

La libertà consiste nella libertà di fare tutto ciò che non nuoce ad alcun altro; quindi l'esercizio dei diritti naturali di ciascun uomo non ha limiti se non quelli che assicurano agli altri membri della società il godimento degli stessi diritti. Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo (1789) Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione è per il popolo e per ogni parte della gente, il più sacro dei diritti e il più indispensabile dei doveri. Discorso all'Assemblea Costituente (20 ...

Lunedì, 1 Dicembre 2014 - 00:48 Vedi articolo

Zarathustra è tornato - 08 - Affrontare la crisi

Un ragazzo biondiccio alto e allampanato lo ascoltava con particolare attenzione. Le meditava e ponderava con grande attenzione. Alle volte annuiva con il capo altre volte dissentiva in modo visibile. Zarathustra, mentre pronunciava le sue parole, lo osservava con particolare attenzione. Al termine della precedente risposta vedendo che non scaturiva alcuna domanda dagli astanti, si rivolse al biondo per coinvolgerlo maggiormente nella discussione: « Perchè scuotevi il capo mentre esprimevo il  ...

Domenica, 30 Novembre 2014 - 15:41 Vedi articolo

Zarathustra è tornato - 07. Il granello di sabbia e la montagna

Zarathustra aveva maturato la capacità di comprendere i sentimenti dell'interlocutore alle sue parole. Sapeva cogliere i pensieri prima che uscissero dalle loro labbra. Sapeva leggere nel profondo degli occhi e dagli occhi leggere l'anima. I suoi giovani interlocutori faticavano a comprendere le sue parole. Si aspettavano ben altro. Non erano entusiasmati dai discorsi sul valore individuale, sullo spirito umano. Le lorro attese avrebbero riguardato ben altro di fronte alla crisi presente. Si sa ...

Sabato, 22 Novembre 2014 - 14:20 Vedi articolo

Zarathustra è tornato - 06. La nuova morale

Sorridendo Zarathustra invitò i ragazzi ad accompagnarlo verso il centro cittadino. Alcuni ragazzi si schernirono e scusarono per dovere andare da qualche altra parte. Anche il piccolo ragazzo rosso si accodò in ritardo. Non appena ebbe raggiunto la coda del gruppo, iniziò a scalare le posizioni fino a portarsi di fianco a Zarathustra e gli disse ad alta voce: « Io non so ancora chi tu sia. Eppure sono convinto che la strada che indichi e che dici di aver vissuto è l'unica possibile per uscire  ...

Domenica, 16 Novembre 2014 - 21:11 Vedi articolo

Zarathustra è tornato - 05 Tra terra e cielo

Alcuni giovani, che Gabriele conosceva si erano nel frattempo avvicinati e salutarono con rispetto. A quel punto Gabriele cambiando completamente tono rispetto a prima, chiese: «Maestro, ho letto di te e ho meditato i tuoi insegnamenti. Tuttavia mi devi spiegare come tu possa essere qui oggi. Dovresti essere morto da almeno un secolo.» Zarathustra rise divertito. I suoi occhi presero ad assumere una luce del tutto particolare, quasi ipnotica. La risata divenne un sorriso sereno, che i present ...

Venerdì, 14 Novembre 2014 - 08:48 Vedi articolo
Ultime notizie Indice RSS
News brevi - Ofiucus.com sito di qualità

Net Parade ha riconosciuto a OFIUCUS.COM lo standard di sito di qualità. Si trat...

Domenica, 16 Novembre 2014 - 20:50 Vedi notizia

News brevi - Un successo inaspettato, Grazie a tutti!

Visite al sito: 1261 Visite odierne: 1163 Record online: 37 I dati del primo...

Giovedì, 6 Novembre 2014 - 23:10 Vedi notizia
OFiUCUS 3.0
Contenuti
 Ebooks Free
 Share on Twitter Share on Facebook
Box Preferenze
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password
Calendario
Info Sito
Utenti online :
Utenti iscritti : 0
Visitatori: 2
Totale: 2
Statistiche :
Utenti iscritti: 0
Visite al sito: 95680
Visite odierne: 93
Record online: 65
(il 13/10/2023 - 11:36)
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle novità di questo sito.

  Iscriviti
  Cancella

  Iscritti : 0

Box Preferenze
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password

Up New-CMS 2.9.1 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Up
This page was created in 2.2595 seconds
Contenuto del div.